Barbaterre: Cantina e Agriturismo, un binomio perfetto che abbina una cucina genuina e curata ai vini biologici prodotti con le nostre uve, testimoni della tradizione gastronomica e vitivinicola reggiana. Con una stupenda vista a perdita d’occhio sulle colline e poi sugli Appennini, l’agriturismo e la…
Home Archivi | Club di Prodotto Reggio Tricolore
Stradora ristrò & cocktail – un luogo incantato nel centro di Reggiolo Villa Manfredini è un’incantevole casa padronale del XVIII secolo, che successivamente diventa ristorante e Hotel per volontà dell’acquirente che la rilevò negli anni ’80. La Villa ha ospitato alcune realtà ristorative di prestigio,…
Benvenuti all’Hotel Forum! L’Hotel Forum, noto 3 stelle, si impone con la sua importante struttura in una zona strategica dell’Emilia Romagna, tra Parma e Reggio Emilia, in località Sant’Ilario D’Enza; in poche parole nel cuore pulsante della Food Valley. Completamente ristrutturato, rimodernato e rinfrescato in…
L’Albergo Reggio 3 stelle si trova nel centro storico di Reggio Emilia ed è la dipendenza dell’Hotel Posta, prestigioso hotel 4 stelle da cui dista solo 100 metri. La posizione strategica dell’Albergo Reggio, unica rispetto agli altri hotel 3 stelle a Reggio Emilia, permette di…
A soli 15 minuti d’auto da Reggio Emilia, ad un’altitudine di 450 metri, sorge la storica Azienda Agricola Cavazzone la cui originale architettura, ancora oggi intatta, custodisce la storia che di questi luoghi è l’essenza. Gli Appennini a sud e la catena delle Alpi a…
A 15 km da Reggio Emilia e 30 km da Parma, la Tenuta Venturini Baldini è: Riserva Naturale Biologica in un incantevole contesto collinare Produzione di Lambruschi e Spumanti emiliani biologici di qualità Antica Acetaia del Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia D.O.P. Negozio Vini e…
Un posto magico, dove la tradizione del buon vivere emiliano, sposa la tipicità di prodotti unici. Una vera azienda agricola in attività, dove gli ospiti vengono accolti con un sorriso sincero. Un luogo immerso nel verde a solo due passi dalla città dove ricaricarsi e…
Il Caffè Arti e Mestieri è la nuova avventura della famiglia D’Amato, nata dalla volontà di fare ottima cucina nella città di Reggio Emilia. Fulvia, Gianni e Federico hanno trovato nel Caffè Arti e Mestieri la loro nuova casa trasformandolo in un ristorante accessibile a…
Ristorante “A Mangiare” è un locale “storico” ubicato alle porte della città in una palazzina in stile liberty. La cucina prende spunto dalla tradizione ma non manca di offrire proposte più creative, prestando attenzione alla stagionalità dei prodotti, grazie a Olatz Agoues chef e patron….
Dal 1910 Vogliamo portarvi nella nostra terra, nel borgo della tradizione del Lambrusco. La Cantina è stata fondata – come si evince su ogni nostra etichetta – nel 1910, dal bisnonno Oreste a Correggio, nel cuore dell’Emilia. Più di 100 anni di storia che hanno…
L’Hotel Villa Nabila, nel centro storico di Reggiolo (Reggio Emilia), è ospitato all’interno delle scuderie di Villa Manfredini, un prestigioso edificio risalente alla fine del ‘700. L’antico casale, profondamente ristrutturato e rifinito con elementi architettonici di pregio, è la meta ideale per chi, in viaggio…
Pianderna Agriwellness si erge sulle prime colline reggiane a circa 300 m di altezza, davanti a sé uno spettacolo mozzafiato con al centro la pianura. Vero e proprio rifugio dalla quotidianità, la tenuta si trova all’interno di una riserva di caccia e comprende 100 ettari…
La Storia Ai piedi della collina del Castello di Bianello, nostra nonna Maddalena Burani apriva, nel lontano 1932, un negozio di generi alimentari con annessa locanda. Il locale era mèta di birocciai di passaggio per una scodella di lambrusco e una partita a carte…
Il Bistrot Fattorie Canossa è stato inaugurato nel novembre 2013 nella splendida cornice di una delle piazze più belle del centro storico di Reggio Emilia, Piazza Antonio Fontanesi. Nasce dalla volontà e dalla passione di un gruppo di giovani imprenditori reggiani che hanno deciso…
La Collezione Maramotti è una collezione d’arte contemporanea privata che ha aperto al pubblico nel 2007, nella sede storica della società Max Mara, a Reggio Emilia. La collezione permanente è visitabile gratuitamente e su prenotazione, secondo il desiderio di Achille Maramotti. Consta di una significativa…